CU 2021, codice ad hoc per i compensi corrisposti ai forfetari

Pubblicato il 24 febbraio 2021

Nuovi codici identificativi della tipologia di redditi corrisposti nell'ambito dei rapporti di lavoro autonomo da riportare nella Certificazione Unica 2021.

Nelle istruzioni emanate dall'Agenzia delle Entrate per la certificazione dei redditi corrisposti nell'anno fiscale 2020, al punto 6), potranno essere indicati i codici di nuova istituzione:

Pertanto, i "sostituti d'imposta" che nella precedente CU2020 hanno compilato il campo 6) per certificare i compensi corrisposti ai contribuenti aderenti al regime fiscale forfetario con il codice "7" dovranno inserire il codice di nuova istituzione "12" per i redditi corrisposti nell'anno 2021.

Invero, a decorrere dalla CU2021, il predetto codice "7" potrà essere utilizzato ove vengano erogati altri redditi non soggetti a ritenuta (es. contribuenti in regime di vantaggio).

Eventuali redditi esenti o somme non costituenti reddito potranno, invece, continuare ad essere certificati con il codice "8 ".

Si rammenta che, da quest'anno, la scadenza per la consegna e la trasmissione telematica delle certificazioni uniche è fissata al 16 marzo 2021 per tutte le dichiarazioni utili all'elaborazione della precompilata e, alla consueta scadenza del 31 ottobre 2021, per le certificazioni uniche che non contengono dati utili alla predetta dichiarazione precompilata (es. redditi da lavoro autonomo anche in regime di vantaggio o forfetari).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy