CU 2021, in attesa della proroga dei termini d’invio

Pubblicato il 12 marzo 2021

Tutto pronto, o quasi, per la proroga dei termini d’invio della Certificazione Unica 2021 (CU 2021). Oggi, 12 marzo 2021, infatti, dovrebbe arrivare un comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze che anticiperà la proroga della trasmissione delle certificazioni uniche, il cui invio è in scadenza al 16 marzo 2021. Con ogni probabilità, accogliendo le richieste dei Consulenti del Lavoro, il termine sarà spostato al 30 aprile 2021.

Si ricorda, al riguardo, che il predetto termine si riferisce sia all’invio telematico all’Agenzia delle Entrate (modello “ordinario”) sia alla consegna a mano della CU al contribuente (modello “sintetico”).

La novità dovrebbe essere inserita nell’ambito del D.L. Sostegni.

CU 2021, comunicato stampa in extremis

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze è al lavoro, insieme all’Agenzia delle Entrate, per trovare una soluzione alla prossima scadenza dei termini per l’invio delle CU 2021, in attesa che il D.L. Sostegni possa rimediare alle difficoltà operative riscontrate dai Consulenti del Lavoro con una norma sospensiva.

Ad affermarlo il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Claudio Durigon, intervistato dal Presidente di Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca.

Infatti, l’obbligo d’invio della CU 2021 sarà prorogato dal 16 marzo 2021 al 30 aprile 2021. Intanto, il ministero sta ultimando il comunicato con cui anticiperà l'effetto della proroga della trasmissione delle certificazioni uniche, accogliendo le richieste dei Consulenti del Lavoro.

Il comunicato si rende necessario per non tenere in sospeso l'adempimento, considerato che l'elaborazione del D.L. Sostegni sta richiedendo più tempo del previsto. Se arrivasse settimana prossima, ad esempio, ciò potrebbe avvenire a termine scaduto per quanto riguarda l'adempimento, o comunque a una distanza troppo ravvicinata per apportare un reale beneficio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy