CU, il tempo stringe e i consulenti sono in allarme

Pubblicato il 03 marzo 2015 In vista della scadenza, il 9 marzo 2015, della consegna del modello CU, la Fondazione studi dei consulenti del lavoro evidenzia la persistenza di due criticità:

- non c'è ancora la norma (ma solo un comunicato stampa delle Entrate del 12 febbraio 2015) che solleva dall'invio entro marzo dei dati riferiti agli autonomi o all’Inail, ma obbliga solo all'invio di quelli utili alla precompilazione del modello 730;

- è ancora impraticabile, perché le assicurazioni non sono disponibili ad accollarsi il rischio, l'estensione dell’assicurazione professionale alla responsabilità diretta dell’inoltro della modulistica reddituale con visto errato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy