Cud 2013. Dall'Inps l'elenco dei soggetti incaricati

Pubblicato il 22 marzo 2013 Con il messaggio n. 4909, del 21 marzo 2013, l'Inps - “per chiarezza e facilità di lettura” - elenca i soggetti incaricati della trasmissione delle dichiarazioni dei redditi abilitati al rilascio del Cud:

- gli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commercialisti e dei consulenti del lavoro;

- i soggetti iscritti alla data del 30 settembre 1993 nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la subcategoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria;

- le associazioni sindacali di categoria tra imprenditori indicate nell'articolo 32, comma 1, lettere a), b) e c); del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 (d), nonché quelle che associano soggetti appartenenti a minoranze etnico-linguistiche;

- i centri autorizzati di assistenza fiscale per le imprese e per i lavoratori dipendenti e pensionati;

- gli altri incaricati individuati con decreto del Ministro delle finanze.

L'Istituto specifica, inoltre, che il rilascio del Cud è ammesso solo su richiesta dell'interessato e dietro rilascio di apposito mandato, che il soggetto abilitato dovrà conservare unitamente ad una copia del documento di identità dello stesso per poterli esibire a richiesta dell'Istituto.

Le precisazioni contenute nel messaggio fanno seguito alla circolare Inps n. 32, del 26 febbraio 2013, e al messaggio Inps n. 4428, del 13 marzo 2013.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy