Cultura Crea Conto vincolato

Pubblicato il 18 febbraio 2017

Con il comunicato stampa del 9 febbraio 2017, è stato reso noto l'accordo tra Abi e Invitalia, che ha disciplinato il funzionamento dei conti correnti vincolati previsti dal decreto del Ministro dei beni culturali e del turismo n. 243 dell'11 maggio 2016 (in G.U. n. 174 del 27 luglio 2016).

Grazie a tale accordo, infatti, le imprese beneficiarie delle agevolazioni “Cultura crea” potranno ottenere più rapidamente i finanziamenti a loro assegnati, dato che si potranno pagare più velocemente i fornitori dei beni di investimento, riducendo così l'esposizione finanziaria delle aziende.

Il tutto potrà avvenire grazie all'apertura di un conto vincolato su cui convoglieranno finanziamenti agevolati e pagamenti.

Questo conto vincolato consentirà alle imprese beneficiarie ubicate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia di ottenere in tempi più brevi le agevolazioni previste dal decreto Mibact.

Le imprese, anche operanti nel settore no profit, potranno infatti aprire un conto vincolato presso una delle banche aderenti all’iniziativa, per gestire i flussi finanziari relativi ai programmi di investimento ammessi ai finanziamenti pubblici.

L’accordo faciliterà anche il raccordo tra il sistema bancario e le imprese, favorendo l’accesso al finanziamento ordinario.

Agevolazione Cultura Crea

Si ricorda che l'intervento del Mibact è un particolare regime agevolativo che si rivolge alle imprese di varie dimensioni e ai soggetti del terzo settore, che hanno progetti di investimento nei settori dell'industria culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tipici locali.

Nello specifico, l'intervento ministeriale si articola in tre linee di intervento che hanno ad oggetto:

- nuove imprese dell'industria culturale;

- imprese dell'industria culturale e turistica;

- terzo settore nell'industria culturale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy