Cyber security, disciplina in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 11 giugno 2018

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 132 del 9 giugno 2018, il Decreto legislativo n. 65 del 18 maggio 2018, di attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione europea (cd. direttiva NIS).

Il decreto, per espressa previsione, introduce misure finalizzate a conseguire un livello elevato di sicurezza della rete e dei sistemi informativi in ambito nazionale, contribuendo ad incrementare il livello comune di sicurezza nell'Ue.

Vengono promossi, con il provvedimento, una cultura di gestione del rischio e di segnalazione degli incidenti tra i principali attori economici, il miglioramento delle capacità nazionali di cyber security, il rafforzamento della cooperazione a livello nazionale e in ambito comunitario.

Tra le altre novità, l’adozione di misure tecnico-organizzative per ridurre il rischio e l’impatto di “incidenti informatici” e l’obbligo di notifica di incidenti con impatto rilevante sulla fornitura dei servizi.

Le nuove disposizioni in tema di “cyber security”, definitivamente approvate dal Consiglio dei ministri il 16 maggio scorso, entreranno in vigore il 26 giugno 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy