Da Assonime gli ultimi chiarimenti per la compilazione del 730/2014

Pubblicato il 15 maggio 2014 Diminuisce la possibilità di detrazione degli oneri legati alle polizze vita. I premi assicurativi per rischio morte e invalidità permanente possono essere recuperati al 19% nella prossima dichiarazione dei redditi fino ad un importo massimo di 630 euro, rispetto ai 1.291 euro ammessi in detrazione in passato. E non è tutto: la soglia massima è destinata ancora a scendere e a fissarsi a 230 euro per il prossimo anno.

Questa una delle precisazioni contenute nella circolare 15/2014 di Assonime, che è stata emanata proprio al fine di chiarire alcuni aspetti dubbi ai contribuenti, che entro il 3 giugno 2014, dovranno consegnare il modello 730/2014 ad un CAF dipendenti o ad un professionista abilitato.

Tra le altre principali novità normative che interessano la compilazione del suddetto modello, Assonime illustra anche quelle riguardanti la compilazione del quadro A, destinato ai redditi dei terreni.

Si specifica che per i terreni non affittati l'Imu sostituisce l'Irpef e le relative addizionali sul reddito dominicale, mentre il reddito agrario continua a scontare le regole ordinarie. Diversa la situazione per i terreni affittati, per i quali risultano dovute sia l'Imu sia l'Irpef. Restano infine assoggettati a Irpef, pure se non affittati, i terreni per i quali è prevista l'esenzione Imu.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy