Da Cassa Forense, le istruzioni per l'invio del modello 5/2023

Pubblicato il 20 giugno 2023

Cassa Forense ha reso noto che è attiva, dal 19 giugno 2023, la procedura per compilare ed inviare il Mod. 5/2023, ai fini della comunicazione obbligatoria dei dati reddituali IRPEF e IVA relativi all’anno 2022.

Comunicazione che - si rammenta - dovrà essere inviata, esclusivamente in via telematica, entro il 30 settembre 2023 da tutti gli iscritti agli Albi Professionali Forensi, anche per frazione di anno, e dai praticanti iscritti alla Cassa a decorrere dal 2022 o da anni precedenti.

Modello 5/2023: invio telematico obbligatorio

In proposito, l'Ente di previdenza degli avvocati ha trasmesso, agli iscritti, l’avviso con le istruzioni e le scadenze per l'invio della comunicazione obbligatoria - modello 5/2023 - relativa al reddito netto professionale e al volume d’affari dichiarati per l’anno 2022.

Per produrre e stampare i moduli di pagamento occorre collegarsi al sito internet della Cassa, sezione “Accessi riservati” - “Posizione personale”, con il proprio codice meccanografico e il codice PIN personale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy