Da dedurre le spese relative all’immobile di abitazione della ex e del figlio

Pubblicato il 25 maggio 2013 Con l'ordinanza n. 13029 del 24 maggio 2013, la Corte di cassazione ha accolto il ricorso presentato da un uomo contro la decisione con cui la Commissione tributaria regionale aveva escluso che lo stesso potesse dedurre, dal reddito rilevante ai fini Irpef per l’anno 2003, delle spese “afferenti all’immobile di abitazione della moglie e del figlio” e che lo stesso aveva dovuto fronteggiare sulla base del provvedimento del Tribunale emesso in sede di separazione legale.

Secondo i giudici di legittimità, in particolare, il ricorso era da ritenere meritevole di accoglimento alla luce delle disposizioni contenute nell’articolo 10, comma 1 lettera c) del DPR n. 917/1986 ai sensi del quale sono detraibili dal reddito “gli assegni periodici corrisposti al coniuge, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, in conseguenza di separazione legale ed effettiva di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili, nella misura in cui risultano da provvedimenti dell’autorità giudiziaria”. Ed infatti, le spese che il contribuente aveva affrontato per assicurare alla coniuge e al figlio la disponibilità di un alloggio costituivano un contributo per il mantenimento, ai sensi dell’articolo 156 del Codice Civile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy