Da gennaio 2015 il contratto indeterminato a tutele crescenti

Pubblicato il 17 novembre 2014 Con comunicato stampa del 15 novembre 2014, il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha dichiarato che la definizione, da parte del gruppo PD della Commissione Lavoro della Camera, delle posizioni che saranno sostenute sugli emendamenti alla legge delega di riforma del mercato del lavoro, rende certa l'approvazione del provvedimento nei tempi richiesti dal Governo e ne conferma i contenuti.

Quindi, già da gennaio 2015 sarà utilizzabile il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, un contratto:

- flessibile in ingresso ed in uscita;

- caratterizzato da certezza normativa;

- più conveniente grazie alla decontribuzione triennale per le nuove assunzioni a tempo indeterminato prevista nella legge di stabilità.

Inoltre, il Ministro assicura che in tempi brevi saranno realizzati tutti i contenuti della delega, a partire dagli ammortizzatori sociali, fino alle politiche attive per il lavoro, alla semplificazione delle forme contrattuali, al sostegno dell'occupazione femminile, alla tutela della maternità per le lavoratrici.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy