Da oggi carcere obbligatorio per gli indagati di stupro

Pubblicato il 25 febbraio 2009

Sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, la n. 45 del 24 febbraio 2009, è stata pubblicato il testo del Dl n. 11 del 23 febbraio scorso recante “Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale, nonché in tema di atti persecutori”. Molte delle misure contenute nel testo, come ad esempio l'obbligatorietà della custodia cautelare in carcere in caso di gravi indizi di colpevolezza per violenza sessuale, saranno immediatamente operative. Si prevede, altresì, che il condannato per reati sessuali non potrà usufruire dei benefici alternativi alla detenzione. Al debutto anche il nuovo reato di atti persecutori” che anticipa parte del disegno di legge sullo stalking in discussione al Senato. Rafforzata l'efficacia delle procedure di espulsione: da oggi, il trattamento presso i Centri di identificazione potrà essere prolungato fino a complessivi 180 giorni. Il decreto prevede, inoltre, uno stanziamento di 139 milioni di euro per la costruzione e ristrutturazione dei Centri di identificazione ed espulsione (Cie). L'obiettivo è quello di far sorgere almeno un Cie in ogni regione.

 Secondo i dati del ministero dell'Interno, gli stupri, nel 2008, sono calati: nel 60% dei casi gli autori delle violenze sono italiani. Seguono romeni (7,8%) e marocchini (6,3%).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy