Da quando si applicano i nuovi parametri forensi? Le SU fanno chiarezza

Pubblicato il 15 novembre 2022

I nuovi parametri forensi, ai sensi dell'art. 6 del DM n. 147/2022, si applicano alle prestazioni professionali esaurite successivamente all'entrata in vigore del medesimo Decreto, vale a dire dal 23 ottobre 2022.

Lo hanno puntualizzato le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione nel testo dell'ordinanza n. 33482 del 14 novembre 2022.

Difesa esaurita prima del 23 ottobre? Si applicano i vecchi parametri

Nella causa esaminata, decisa mediante rito camerale, non si riscontravano prestazioni professionali esaurite successivamente al 23 ottobre e tutte le attività difensive erano state compiute anteriormente a tale data.

La liquidazione delle spese processuali, ciò posto, andava compiuta seguendo i parametri del DM n. 55/2014, non come da ultimo modificati.

Diversamente opinando - hanno evidenziato le SS. UU. - si effettuerebbe un'applicazione retroattiva del decreto, non giustificabile.

In proposito, del resto, la giurisprudenza di legittimità ha già evidenziato, anche per la normativa precedente: "...i nuovi parametri, cui devono essere commisurati i compensi dei professionisti in luogo delle abrogate tariffe professionali, sono da applicare ogni qual volta la liquidazione giudiziale intervenga in un momento successivo alla data di entrata in vigore del predetto decreto e si riferisca al compenso spettante ad un professionista che, a quella data, non abbia ancora completato la propria prestazione professionale...".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy