Dai commercialisti al Governo: subito aggiustamenti su Stp e collegi sindacali

Pubblicato il 12 gennaio 2012 Mentre sta venendo alla luce la prima bozza sulle liberalizzazioni – altro step del governo per rilanciare il paese –, i presidenti e i vicepresidenti dei commercialisti riuniti a Roma in assemblea hanno concluso i lavori emanando una mozione approvata all'unanimità diretta all'esecutivo chiedendo, in primo luogo, che prima di procedere ai numerosi interventi riformatori del momento siano ascoltate le categorie interessate.

Nello specifico, di seguito si espongono i punti oggetto della mozione:

- per quanto riguarda la riforma delle professioni, si richiama il governo ad operare sulla base dei principi negoziati con il precedente esecutivo dal CUP;

- in merito alle Stp, ferma la possibilità per i professionisti di svolgere l'attività in forma societaria, il modello però deve essere davvero “quello di una società tra professionisti e quindi non una società in cui il peso dei professionisti possa essere assurdamente subalterno a quello di soci non professionisti nella partecipazione al capitale e nella presenza negli organi di governo societario”;

- sulle novità introdotte nel collegio sindacale – giudicate “improvvide” -, i commercialisti chiedono che venga radicalmente rivista la disciplina per spa e srl, soprattutto per eliminare incertezze interpretative e quindi dare la giusta efficacia alle regole.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy