Dal 1° ottobre 2011 servizi di pagamento più sicuri

Pubblicato il 31 luglio 2011 Sulla "Gazzetta Ufficiale” n. 176, di sabato 30 luglio 2011, è stato ospitato il provvedimento del 5 luglio 2011 della Banca d’Italia, dal titolo “Attuazione del Titolo II del decreto legislativo n. 11 del 27 gennaio 2010 relativo ai servizi di pagamento (Diritti ed obblighi delle parti)”.

Con tale provvedimento, il Governatore della Banca d’Italia ha stabilito le operazioni incluse ed escluse dall’applicazione della suddetta normativa, fornendo indicazioni a contenuto vincolante per i prestatori e per gli utilizzatori di servizi di pagamento. Una delle specificazioni contenute nel regolamento è che le operazioni che restano escluse dalle norme di cui al citato Dlgs n. 11/2010 sono i pagamenti tra prestatori di servizi di pagamento o tra questi e i loro agenti, i servizi di infrastruttura, il trasporto di contante e il cash pooling.

Si ricorda che il Provvedimento, oltre che sulla “G.U”, è pubblicato anche sul sito web della Banca d’Italia, per assicurare ai prestatori di servizi di pagamento un congruo periodo di tempo per la realizzazione dei necessari adeguamenti organizzativi e tecnici. L’entrata in vigore delle nuove norme è prevista per il 1° ottobre 2011.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy