Dal 1° ottobre trasmissione via Pec della certificazione energetica

Pubblicato il 23 settembre 2009
Il Consiglio Nazionale del Notariato, il Comitato Regionale Notarile Lombardo e Cestec S.p.A. - l’organismo regionale di accreditamento della Lombardia in materia di certificazione energetica (Pec) - hanno siglato una convenzione grazie alla quale, a partire dal 1° ottobre 2009, i notai trasmetteranno, a mezzo di posta elettronica certificata, a Cestec spa copia conforme degli atti di compravendita degli immobili a cui non sia stato allegato l’attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge Regionale Lombardia 24/2006 (art. 27 com. 17 – nonies). In questo modo, la Regione avrà la possibilità di controllare l'effettivo rispetto delle disposizioni in materia di dotazione e allegazione dell’attestato di certificazione energetica. I notai, entro 15 giorni dalla registrazione, dovranno procedere alla trasmissione, in formato PDF, della copia autentica dell’atto stipulato certificata, conforme e sottoscritta mediante l’utilizzo della firma digitale. Sulla pagina internet www.cened.it/notai, sarà presto reperibile uno specifico indirizzo di posta elettronica certificata espressamente istituito per tale incombente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy