Dal 1° settembre sì al riutilizzo dei dati ipotecari e catastali

Pubblicato il 21 giugno 2011 Nel testo del Decreto sviluppo, oggetto quest'oggi, 21 giugno, del voto di fiducia del Parlamento, è stato inserito un emendamento relativo alla semplificazione delle procedure relative alla circolazione ed al trasferimento dei beni immobili.  

Nel dettaglio, viene prevista, a partire dal 1° settembre 2011, la possibilità di riutilizzare, a fini commerciali e non commerciali, i documenti, i dati e le informazioni catastali e ipotecarie richiesti per scopi inizialmente diversi, con l'unico limite del rispetto della normativa sulla privacy. Sono, quindi, aboliti tutti gli attuali divieti relativi al riutilizzo dei dati nonché soppressi sia l'importo fisso annuale che la maggiorazione del 20% stabiliti a carico dei riutilizzatori commerciali appositamente autorizzati in deroga al suddetto divieto.

L'Agenzia del territorio si occuperà, in tale contesto, di fornire documenti, dati ed informazioni anche in formato elaborabile, secondo modalità, costi e tempi che verranno precisati con apposito provvedimento direttoriale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy