Dal 2010 il tasso degli interessi legali scende all’1 per cento

Pubblicato il 18 dicembre 2009

Il Ministero dell’economia abbassa, dal 1° gennaio 2010, la misura del saggio degli interessi legali portandola dal 3 all’1%. E’ stato infatti pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 15 dicembre 2009 il decreto del ministero del 4 dicembre 2009: rientra, infatti, nel potere del ministero modificare il saggio di interesse legale sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell'anno.

La diminuzione del tasso degli interessi comporterà benefici anche nell’ambito del diritto tributario dove passando al 3 all’1 per cento dell’interesse legale da applicare sulle somme pagate in ritardo diviene più favorevole il ricorso al ravvedimento operoso. D’altro canto, però, la riduzione degli interessi legali avrà effetti negativi sulle somme che il contribuente deve avere a titolo di rimborso d’imposta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy