Dal 2012 stretta vitalizi parlamentari

Pubblicato il 30 novembre 2011 È dei presidenti di Camera e Senato, Fini e Schifani, l’annuncio che i vitalizi dei parlamentari verranno calcolati con il metodo contributivo a partire dal primo gennaio 2012.

Un comunicato stampa del 29 novembre 2011 - congiunto di Camera e Senato - riporta quanto stabilito nell’incontro tra Fini, Schifani con i rispettivi collegi dei Questori, e il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Elsa Fornero.

I protagonisti hanno comunicato al Governo l’intenzione, nel rispetto dell’autonomia costituzionale riconosciuta alle Camere dall'ordinamento, di procedere entro l'anno ad una radicale modifica della disciplina in tema di assegni vitalizi.

Pertanto, dal 1° gennaio 2012:

- il sistema di calcolo sarà il contributivo, come per la generalità dei lavoratori;

- il contributivo opererà per intero per i deputati e i senatori in Parlamento dopo la data citata;

- un contributivo pro rata è previsto per chi oggi esercita il mandato parlamentare;

- per i parlamentari cessati dal mandato, il trattamento di quiescenza non sarà percepito prima del compimento dei 60 anni per chi abbia esercitato il mandato per più di una intera legislatura o al compimento dei 65 anni per chi abbia versato i contributi per una sola intera legislatura.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy