Dal 2013 patente anche per i ciclomotori

Pubblicato il 13 gennaio 2011 Lo schema di Decreto legislativo a modifica del Codice stradale a cui il Governo ha dato il suo via libera nella seduta dell'11 gennaio scorso, prevede alcune importanti novità in materia di patenti di guida. Il provvedimento, ora sottoposto ai pareri delle commissioni parlamentari, dovrebbe tornare in Consiglio dei ministri, per la sua approvazione definitiva, entro laprossima primavera.

In particolare, ai sensi delle nuove disposizioni, la classificazione dei veicoli viene modificata e adeguata, anche per quanto riguarda le corrispondenti licenze di guida, alla tipologia internazionale.

Così, a partire da gennaio 2013, dovrebbe essere introdotta una patente di guida AM, conseguibile già a 14 anni anche se con il divieto, fino a 18 anni, di trasportare passeggeri, per condurre ciclomotori, tricicli e quadricicli leggeri con cilindrata inferiore a 50 centimetri cubici. Il rilascio delle patenti di guida superiori sarà subordinato alla preventiva titolarità di licenze più semplici.

Tra le altre novità, si segnala l'articolo 21 del decreto che, a riscrittura dell'articolo 219-bis del Codice della strada, prevede l'inapplicabilità, ai conducenti minorenni, del ritiro e della sospensione e revoca del documento di guida. Nei confronti di tali soggetti, in definitiva, potrà essere comminata semplicemente la revisione del documento di idoneità alla circolazione e la decurtazione di punteggio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy