Dal 2025 a regime la rivalutazione di terreni e partecipazioni

Pubblicato il 30 gennaio 2025

Con la legge di bilancio 2025, il legislatore è tornato sul tema della rivalutazione di terreni e partecipazioni introducendo “a regime” la possibilità di avvalersi della rideterminazione del costo di acquisto delle partecipazioni, negoziate e non negoziate, e dei terreni edificabili e con destinazione agricola (così come previsto nell’ambito della delega fiscale).

Il beneficio, previsto dagli articoli 5 e 7 della L. n. 448/2001, ed oggetto di modifica, stabilisce la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni (qualificate e non) possedute dal 1° gennaio di ciascun anno da parte dei soggetti non imprenditori attraverso il versamento - entro il 30 novembre del medesimo anno - dell'imposta sostitutiva nella misura del 18% (in luogo del precedente 16%). La novella norma modifica, quindi, gli articoli 5 e 7 della legge n. 448 del 2001 relativamente alla disciplina applicabile alla rideterminazione del costo di acquisto delle partecipazioni ed “aggiorna” i riferimenti normativi del Tuir che nella versione vigente risultano obsoleti.

Inoltre:

A “regime” anche la rivalutazione dei terreni edificabili e con destinazione agricola.

Tutte le informazioni sull'approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy