Dal 31 marzo, obbligatorio il deposito telematico dei pignoramenti 
         Pubblicato il 03 aprile 2015
        
        E’ in vigore 
dal 31 marzo 2015, l’obbligo di 
deposito telematico dei pignoramenti, secondo le disposizioni di cui al D.l. 
132/2014, che prevedono per l’appunto il deposito in modalità telematica di copia conforme del pignoramento, titolo, precetto e nota di iscrizione redatta secondo apposite istruzioni (di cui al recente 
Decreto 19 marzo 2015).
In particolare, secondo le raccomandazioni della Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense (Fiif), la nota d’iscrizione generata, va posta come atto principale, mentre l’atto di pignoramento notificato va scansionato ed inserito come allegato, così come il titolo ed il precetto.
Raccomanda inoltre la Fiif, di creare
 files distinti per ciascun allegato, in modo da agevolare il controllo dei documenti presso le cancellerie.
Infine, la dichiarazione di conformità di pignoramento, titolo e precetto ex art. 16 bis D.l. 
179/2012, può essere effettuata in un unico file separato, firmato digitalmente ed allegato alla busta contenente i titoli.