Dal 4 dicembre operativi i ritocchi ai principi contabili internazionali

Pubblicato il 03 dicembre 2009

Sulla “Gazzetta Ufficiale” dell’Unione europea, la n. L314 del 1° dicembre 2009, sono stati pubblicati tre regolamenti aventi ad oggetto i principi contabili internazionali (Ias), che diventano operativi a partire da venerdì 4 dicembre (terzo giorno successivo alla loro pubblicazione).

Il primo regolamento, il 2009/1164/Ce della Commissione del 27 novembre 2009, adotta l’Ifric 18 dal titolo “Cessioni di attività da parte della clientela” e implica di conseguenza una modifica dell’Ifric 1. Oggetto del regolamento sono una serie di chiarimenti circa la contabilizzazione di elementi di immobili, impianti e macchinari o di contanti ricevuti dalla clientela per acquisire o costruire immobili, impianti o macchinari.

Il secondo regolamento, il 2009/1165/Ce della Commissione del 27 novembre 2009, modifica l’Ifris 4 e l’Ifris 7, secondo quanto riportato nell’allegato allo stesso regolamento. Nello specifico, le modifiche riguardano la natura e la portata dei rischi di credito, la liquidità e il mercato che derivano da contratti assicurativi; le informazioni per ogni classe di strumento finanziario relativamente alla valutazione al fair value; i criteri da seguire nel fornire le citate informazioni.

Il terzo regolamento, il 2009/1171/Ce della Commissione del 30 novembre 2009, apporta modifiche all’Ifric 9 e allo Ias 39. Il provvedimento si propone di chiarire in che modo si devono trattare gli strumenti finanziari derivati incorporati in altri contratti, nel momento in cui un’attività finanziaria ibrida viene riclassificata al di fuori del valore equo rilevato a conto economico.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy