Dal Cdm aiuti economici a Campania, Calabria, Puglia e Sicilia

Pubblicato il 12 maggio 2012 Il punto di partenza è l'aiuto economico a 4 regioni; il traguardo vorrebbe essere il coinvolgimento di tutta la nazione. Sono le parole del ministro del lavoro Elsa Fornero alla presentazione del piano per il Sud, con cui il Consiglio dei ministri ha stanziato oltre 2,3 miliardi di euro provenienti dalla riprogrammazione dei fondi comunitari per il Mezzogiorno.

Il comunicato stampa dell'11 maggio 2012, reso noto dal Governo, informa che le risorse sono state spostate da allocazioni ormai ritenute superate per orientarle a Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.

Gli 845 milioni destinati all'inclusione sociale sono stati così suddivisi: 400 per la cura dell’infanzia, 330 per la cura degli anziani non auto-sufficienti, 77 per l'integrazione della politica dell’istruzione contro la dispersione scolastica con azioni per la legalità nel territorio, 38 per i progetti promossi da giovani del privato sociale.

Per quanto riguarda i 1.498 miliardi rivolti alla crescita, la destinazione tocca il settore dei giovani, la promozione dello sviluppo delle imprese e la ricerca, la promozione dell’innovazione dal lato della domanda attraverso bandi pre-commerciali, la valorizzazione di aree di attrazione culturale e la riduzione dei tempi della giustizia.

Oltre a questi interventi, il governo ha stanziato 50 milioni diretti al programma di sperimentazione della nuova social card, che prevede come destinatari le fasce più povere di popolazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy