Dal CNF un Protocollo per uniformare i compensi da gratuito patrocinio

Pubblicato il 11 maggio 2017

Il Consiglio nazionale forense ha approvato, nella seduta amministrativa del 28 aprile 2017, un Protocollo d’intesa, su base nazionale, per la liquidazione standardizzata dei compensi dei difensori di parti ammesse al beneficio del patrocinio a spese dello Stato in materia civile.

Il Protocollo è stato inviato, con comunicazione N. 6-C-2017 dell’8 maggio, ai presidenti dei Consigli dell’Ordine degli avvocati e ai presidenti delle Unioni regionali forensi.

L’auspicio del CNF è che lo stesso venga adottato, tramite accordi con l'Autorità giudiziaria, possibilmente a livello distrettuale, “al fine di uniformare le liquidazioni su tutto il territorio nazionale, così come già fatto da alcuni distretti per quello in materia penale precedentemente inviato nel giugno 2016”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy