Dal Congresso forense richiesta di varo immediato della nuova legge professionale

Pubblicato il 26 novembre 2012 Nella giornata di chiusura, a Bari, del XXXI Congresso nazionale forense, l’avvocatura ha approvato due delle 40 mozioni presentate dai vari organismi nel corso dei lavori. Le mozioni che sono passate sono entrambe indirizzate al Senato e prevedono, l’una, di iniziativa congiunta Cnf-Oua, il varo immediato della nuova legge professionale, l’altra, promossa dall’Aiga, l'accettazione del testo parlamentare, a condizione di sottoporlo subito alle modifiche necessarie nella prossima legislatura.

Bocciata la proposta della modifica dello statuto dell’Oua al fine di consentire all’attuale presidente, Maurizio de Tilla, di continuare a guidare l'organismo per un terzo mandato biennale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Inail, come applicare i nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy