Dal correttivo-ter integrazioni al Codice della crisi

Pubblicato il 10 ottobre 2024

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo n. 136/2024, prendono vita le disposizioni integrative e correttive al codice della crisi e dell’insolvenza (D.lgs. n.14/2019 e successive modificazioni).

Il decreto n.136/2024 – in vigore dal 28.09.2024 – recepisce, in particolare, alcuni pareri espressi dalle competenti commissioni parlamentari e dalla sezione consultiva per gli atti normativi del Consiglio di Stato.

L’accesso alla composizione negoziata può avvenire quando l’impresa si trova anche solo in condizioni di squilibrio patrimoniale o economico-finanziario, che ne rendono probabile la crisi o l’insolvenza.

In caso di mancata approvazione degli ultimi tre bilanci si potranno allegare i progetti di bilanci ancora non approvati oltre a una situazione economico-patrimoniale e finanziaria aggiornata a non oltre 60 giorni.

Le certificazioni dei debiti tributari e previdenziali non ancora rilasciate dagli enti preposti potranno essere sostituite da una dichiarazione nella quale si attesta di averle richieste da almeno 10 giorni.

Inoltre, dalla pubblicazione dell’istanza di nomina dell’esperto i creditori interessati dalle misure protettive non possono iniziare o proseguire azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del debitore o su beni e diritti dell’impresa né possono acquisire diritti di prelazione, se non concordate con l’imprenditore. Con l’accesso alla composizione negoziata, le banche sono obbligate a mantenere le linee di credito esistenti durante la procedura.

Possibile la transazione fiscale anche per la composizione negoziata.

Questo ed altro nell'Approfondimento che segue.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy