Dal Governo stop alla riduzione delle detrazioni Irpef

Pubblicato il 22 gennaio 2014 La data limite del 31 gennaio 2014, entro cui si sarebbero dovuti recuperare 488,4 milioni di euro per non incorrere nel taglio delle detrazioni Irpef dal 19 al 18% già dal presente periodo di imposta, non dovrà più preoccupare i contribuenti.

Il Governo, attraverso la voce del ministero dell'Economia e delle Finanze – comunicato del 21 gennaio 2014, n. 19 – ritorna sui suoi passi ritenendo che l'opera di razionalizzazione delle detrazioni fiscali debba essere attuata in sede di approvazione della delega fiscale, ora all'esame del Parlamento.

Pertanto, verrà emanato un apposito provvedimento diretto ad abrogare il comma 576 della legge di Stabilità (n. 147/2013) ed eviterà la riduzione delle detrazioni Irpef in vigore.

Le risorse necessarie, si aggiunge, saranno reperite effettuando ulteriori tagli alla spesa pubblica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy