Da luglio il conguaglio dei redditi dei lavoratori

Pubblicato il 05 agosto 2021

Con l’elaborazione degli stipendi del mese di competenza luglio 2021, i sostituti d’imposta dovranno provvedere ad effettuare i conguagli delle risultanze delle dichiarazioni dei redditi dei lavoratori dipendenti effettuate tramite i modelli 730 e comunicati dall’Agenzia delle Entrate all’indirizzo telematico comunicato dal sostituto stesso attraverso la corretta compilazione del quadro CT della prima Certificazione Unica ovvero tramite la trasmissione del modello per la ricezione dei modelli 730-4.

Per i conguagli 2021, riferiti ai redditi 2020, anche a causa degli strumenti di integrazione salariale messi a disposizione dal Governo per fronteggiare gli effetti della pandemia da Covid-19, si è fortemente estesa la platea di soggetti in possesso di almeno due Certificazioni Uniche e, di conseguenza, obbligata al ricalcolo delle imposte per l’anno 2020.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy