Dal Milleproroghe ultime su Pos e Registro revisori

Pubblicato il 30 gennaio 2014 Approvato dall'Aula del Senato, il disegno di legge di conversione del Dl Milleproroghe contiene due norme molto attese:

- è rimandato, se pur solo al 30 giugno 2014, l'obbligo del Pos per professionisti, imprese e negozi obbligati ad accettare il Bancomat per i pagamenti sopra i 30 euro;

- è riconosciuta l'equiparazione dell'esame di Stato di dottori commercialisti e revisori, resta l’obbligo di completare il tirocinio.

Altre previsioni.

Gli italiani residenti all'estero, ma contribuenti in Italia, potranno fruire delle detrazioni per carichi familiari.

È stato respinto l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie al 27%, copertura per il congelamento fino a giugno dell'aumento della tassazione sulle sigarette elettroniche.

Ed è rinviato di un anno per l’adeguamento ai nuovi parametri di utilizzo di fonti rinnovabili in caso di edifici nuovi o che devono subire ristrutturazioni.

Infine, i lavoratori in cassa integrazione potranno continuare a svolgere lavori occasionali entro un tetto annuo di 3mila euro senza perdita del diritto all’ammortizzatore.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy