Dal Mise i nuovi certificati del Registro

Pubblicato il 25 settembre 2014 Il ministero dello Sviluppo economico, con la circolare del 23 settembre 2014 n. 3674/ C, fornisce indicazioni operative in relazione al Decreto ministeriale 18 settembre 2014, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, che reca la “Modifica dei modelli di certificati tipo inerenti il Registro delle imprese e per il rilascio di certificati camerali anche in lingua inglese”.

Il decreto apporta modifiche ai modelli di rilascio dei certificati del registro delle imprese nonché al modello di ricevuta di accettazione di comunicazione unica per la nascita dell'impresa.

L'adeguamento dei modelli oggi in uso è stato necessario alla luce di importanti modifiche intervenute nella disciplina delle attività economiche imprenditoriali, anche in relazione alla nuova modulistica, a regime dal 1° aprile 2014, recentemente modificata con il DM 10 luglio 2014.

Tra le modifiche e le novità di cui si tiene conto, quelle dell'estensione alle imprese individuali dell'obbligo di munirsi di indirizzo di posta elettronica certificata o quelle in materia di start-up innovative e incubatori certificati, Stp e Srls.

Allegati alla circolare si trovano: il modello di certificato; il modello di dichiarazione sostitutiva del certificato di iscrizione R.I.; il modello Cert.impresa; il modello di certificato R.I. in lingua inglese; la ricevuta di accettazione di comunicazione unica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy