Dalla manovra, nuovi incombenti antiriciclaggio

Pubblicato il 06 giugno 2010
La recente manovra economica contenuta nel Decreto legge n. 78/2010 ha introdotto nuove misure in materia antiriciclaggio: con la previsione del divieto di trasferimento di denaro contante o di libretti bancari o postali al portatore o di titoli al portatore in euro o in valuta, di importo pari o superiore a 5mila euro, i professionisti che, in relazione alle proprie prestazioni, vengano a conoscenza di eventuali infrazioni dovranno comunicarlo entro trenta giorni al ministero dell'Economia per la relativa contestazione.

Inoltre, gli intermediari ed i professionisti saranno tenuti ad astenersi o interrompere le operazioni o prestazioni professionali in cui siano direttamente o indirettamente parte entità giuridiche aventi sede in Stati "black list" che saranno a breve individuati con decreto del ministero dell'Economia. Le eventuali inosservanze saranno sanzionate con multe che vanno dal 10 al 40 per cento dell'importo dell'operazione, partendo da un minimo di 5mila euro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy