Consiglio d'Europa. Risolti i ritardi nei ristori ex Legge Pinto

Pubblicato il 23 settembre 2017

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa – che a norma dell’art. 46 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, vigila sull'esecuzione delle sentenze definitive della Corte Edu – prendendo atto, con Risoluzione del 21 settembre 2017, che l’Italia ha risolto le problematiche connesse ai ritardi nei pagamento degli indennizzi ex Legge Pinto, in favore di chi ha subito processi troppo lunghi (per cui numerose sono state le condanne da Strasburgo nei confronti del nostro Paese), ha deciso di chiudere ben 119 fascicoli relativi a siffatte condanne, di seguito elencati nella risoluzione medesima.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy