Danneggiato e danneggiante sempre litisconsorti necessari

Pubblicato il 21 settembre 2017

Anche nella procedura di risarcimento diretto

In tema di assicurazione obbligatoria della responsabilità civile per la circolazione dei veicoli, nella procedura di risarcimento diretto promossa dal danneggiato nei confronti del proprio assicuratore, sussiste litisconsorzio necessario nei confronti del danneggiante responsabile, analogamente a quanto previsto dall’articolo 144, comma 3, del Codice delle assicurazioni private secondo cui “Nel giudizio promosso contro l'impresa di assicurazione è chiamato anche il responsabile del danno”.

Questo è il principio di diritto enunciato dalla Corte di cassazione con ordinanza n. 21896 del 20 settembre 2017.

Stesse finalità del sistema previgente 

I giudici di legittimità hanno in particolare spiegato che le stesse finalità individuate dalla giurisprudenza in ordine al sistema previgente di cui all’articolo 23 della Legge n. 990/1969, continuano a sussistere anche nella procedura di risarcimento diretto.

E’ infatti vero – si legge nel testo dell’ordinanza – che il litisconsorzio necessario rischia di appesantire la procedura, ma è altresì vero che ciò ha un evidente bilanciamento nella necessità di evitare che il danneggiante responsabile possa affermare l’inopponibilità, nei suoi confronti, dell’accertamento giudiziale operato verso l’assicuratore del danneggiato, posto che i due assicuratori dovranno necessariamente regolare tra loro i relativi rapporti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy