Danni ai creditori. Curatore può agire contro la banca

Pubblicato il 24 maggio 2017

Imprudente concessione di credito. Banca corresponsabile nella mala gestio

Il curatore fallimentare ben può agire nei confronti della banca – la quale abbia abusivamente proseguito ad erogare crediti ad un’impresa in stato di insolvenza – per i danni da essa causati alla massa di creditori.

Dinnanzi ad una avventata richiesta di credito da parte degli amministratori della società che ha poi perduto interamente il capitale, e dinnanzi ad un altrettanto avventata o comunque imprudente concessione di credito da parte della banca, il comportamento illecito è concorrente (amministratori e banca) ed è dotato di intrinseca efficacia causale, posto che il fatto dannoso si identifica nel ritardo nell'emersione del dissesto e nel suo conseguente aggravamento prima dell’apertura della procedura concorsuale.

Banca ed amministratori rispondono in solido

Questo fatto integra un danno sia per la società in sé che per i creditori anteriori, e determina - siccome consequenziale al concorso di entrambi i comportamenti - l'insorgere dell'obbligazione risarcitoria in via solidale, giacche' gli elementi costitutivi della fattispecie di responsabilità sono correlabili alla mala gestio degli amministratori, di cui le banche si siano rese compartecipi per il tramite dell'erogazione di finanziamenti, nonostante una condizione economica tale da non giustificarli.

A chiarire tutto ciò, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 9983 del 20 aprile 2017. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy