Danni anche morali in caso di esproprio illegittimo

Pubblicato il 08 novembre 2011 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 5844 del 2 novembre 2011, ha accolto l'appello presentato da alcuni cittadini e volto ad ottenere il risarcimento dei danni conseguenti ad un'illegittima espropriazione dei terreni di cui erano comproprietari, disposta da parte del Comune di Nuoro.

Oltre ai danni patrimoniali i giudici amministrativi hanno riconosciuto anche “i danni morali” richiesti dagli appellanti sulla base del nuovo articolo 42-bis del T.U. Espropriazione n. 327/2001, introdotto dall’articolo 34 della cd. “Manovra economica 2011”; detta previsione, in particolare, reintroducendo l’istituto dell’acquisizione sanante, prevede che al proprietario sia corrisposto un indennizzo per il pregiudizio patrimoniale e non patrimoniale, anche con riferimento ai fatti antecedenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy