Danno erariale per la nomina del direttore generale Rai incompatibile

Pubblicato il 05 gennaio 2010
Con ordinanza n. 27092 del 2009, la Corte di cassazione ha autorizzato la Procura della Corte dei conti del Lazio a chiamare in giudizio alcuni dirigenti e dipendenti della Rai, in un procedimento attivato per la condanna al danno erariale subito a seguito della nomina, a direttore generale, di Alfredo Meocci, incompatibile perché in passato aveva ricoperto il ruolo di presidente dell'Agcom.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy