Data sbagliata? L'autovelox non è attendibile

Pubblicato il 10 giugno 2010
La Seconda sezione civile della Cassazione, con sentenza n. 13887 del 9 giugno 2010, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la multa comminatagli per eccesso di velocità. L'uomo si era opposto alla sanzione in considerazione del fatto che l'apparecchiatura autovelox attraverso cui era stato effettuato il rilevamento aveva emesso uno scontrino con data sbagliata. Di tale circostanza, il giudice di merito aveva dato atto nella stessa sentenza impugnata ritenendo, tuttavia, che l'anomalia dovesse essere superata in considerazione della presenza, al momento della rilevazione, di alcuni agenti che avevano rettificato la data.

In ogni caso, il ricorrente aveva lamentato il buon funzionamento e l'attendibilità dell'apparecchiatura stessa che aveva pur sempre manifestato un'anomalia. Tali dubbi sono stati ritenuti fondati dai giudici di legittimità i quali hanno sottolineato come l'accertato malfunzionamento dell'autovelox nell'apposizione della data, “potrebbe essere indice di un generale difetto di taratura o altro dell'apparecchio stesso e tale dubbio non può essere superato in base alla rilevata constatazione de visu dell'agente".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy