Dati assicurativi, più semplice il 770

Pubblicato il 10 giugno 2006

L’Inail, con la nota protocollo 1253 del 6 giugno 2006, nel chiarire una rettifica alle istruzioni al modello di dichiarazione dei sostituti d’imposta – 770/2006 semplificato - relativo al 2005, precisa che non andranno ripetuti i campi nella dichiarazione per i lavoratori che hanno avuto una variazione della qualifica durante l’anno. Il modello 770, utilizzato per la dichiarazione annuale dei sostituti d’imposta, da usare quest’anno, è stato pubblicato sul supplemento ordinario n. 22, della “Gazzetta Ufficiale” n. 25 del 31 gennaio tal proposito l’Inail informa che alcune indicazioni nelle istruzioni per la compilazione del modello 770/2006/Semplificato (nella “Parte C – Dati assicurativi Inail”) sono state modificate; nello specifico è stato abolito il periodo a pagina 37, punti 81 e cui era scritto: ”Nei casi in cui si sia verificata in corso d’anno una variazione della qualifica del soggetto assicurato e/o delle condizioni contrattuali o una trasformazione del tipo di rapporto del soggetto stesso (per esempio, da contratto di formazione a contratto a tempo indeterminato) sarà necessario utilizzare più righi riportando su ognuno di essi le informazioni relative al periodo assicurato”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy