Datori di lavoro, nuova sospensione dei versamenti

Pubblicato il 10 novembre 2020

Ai sensi dell'art. 7, dell'ultimo emanato Decreto Ristori-bis, i soggetti che esercitano le attività economiche sospese ai sensi dell'art. 1, DPCM 3 novembre 2020, aventi domicilio fiscale, sede legale o sede operativa in qualsiasi area del territorio nazionale,o per coloro che esercitano le attività di ristorazione ovvero le altre attività ricomprese nell'allegato 2 al Decreto Legge 9 novembre 2020., n. 149, che hanno domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle aree del territorio nazionale con scenario di elevata o massima gravità e da un livello di rischio alto, nei termini individuati con ordinanze del Ministro della salute, sono sospesi i termini che scadono nel mese di novembre 2020 relativi:

Altresì, ai sensi del successivo art. 11, i versamenti contributivi dovuti nel mese di novembre 2020 sono sospesi anche per i datori di lavoro privati appartenenti ai settori individuati dall'allegato 1 al Decreto Ristori-bis, fatta eccezione per i premi dovuti all'INAIL, nonché per i datori di lavoro aventi unità produttive od operative nelle aree del territorio nazionale, caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio altro come individuato con ordinanza del Ministro della salute.

Tali versamenti sospesi dovranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in un'unica soluzione entro il 16 marzo 2021 ovvero fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con versamento della prima rata alla medesima data del 16 marzo 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy