Ddl delega fiscale, la Commissione finanze approva

Pubblicato il 21 settembre 2013 La Commissione Finanze alla Camera ha dato il via libera al disegno di legge sulla delega fiscale.

Tra i contenuti anche la riforma del Catasto.

La Commissione ha introdotto una nuova clausola di salvaguardia per garantire la copertura finanziaria dei decreti attuativi. Pertanto, si prevede che per ogni decreto delegato ci dovrà essere sempre una relazione tecnica che attesti l'assenza di oneri finanziari per l’Erario. In presenza di oneri finanziari il provvedimento attuativo potrà essere emanato solo dopo l’entrata in vigore di una legge ordinaria o della legge di stabilità che definisca le risorse finanziarie.

Da segnalare in tema di contenzioso alcune novità.

L’immediata esecutorietà delle sentenze delle commissioni tributarie permetterà alla parte che otterrà ragione nel contenzioso di avere subito quanto gli spetta, senza l’attesa dei tempi tecnici di oggi.

Per i casi di minore entità si prevedere un ampliamento dell'istituto della conciliazione giudiziale, la composizione monocratica dell'organo giudicante e un’estensione dei casi in cui il contribuente può stare in giudizio senza assistenza tecnica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy