Ddl di riforma del Codice della strada: più spazio alla sicurezza

Pubblicato il 27 luglio 2013 E' iniziata l'opera di semplificazione per il Codice della strada. Il consiglio dei Ministri del 26 luglio 2013 ha approvato lo schema di legge delega per la riforma del nuovo codice della strada.

Tra le priorità, il taglio dei troppi articoli di cui si compone il Codice e più spazio alla sicurezza stradale, alla prevenzione e all’educazione degli utenti della strada.

Sul capitolo multe, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Lupi, ha spiegato che la riduzione del 30%, in caso di pagamento entro 5 giorni (inserita dal Dl “Fare”), diventerà strutturale e che si rende necessario rivedere il meccanismo dei ricorsi: “oggi chi fa ricorso al prefetto e se lo vede respinto si vede anche raddoppiata la multa, cosa che non succede per chi fa ricorso al giudice di pace”.

Novità sul fronte delle patenti per i motorini e minicar: sarà possibile ottenerla già a 14 anni. Per esse varranno le regole in vigore per quelle degli adulti, con la conseguenza che potranno essere sospese e ritirate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy