Ddl Stabilità, vertice Renzi – Padoan sul nodo correttivi

Pubblicato il 13 novembre 2014 L'incontro tra il presidente del Consiglio, Renzi, e il ministro dell'Economia, Padoan, con l'entourage economico ha prodotto un'apertura sul rifinanziamento, con proroga fino al 2017, del fondo per la Sabatini bis (beni strumentali nuovi) e sullo sblocco del finanziamento del “Made in” (promozione dell'export e attrazione degli investimenti esteri) dello sblocca Italia.

Invece, su Tfr in busta (con tassazione ordinaria) e fondi il Governo terrà la strada finora tracciata.

Uno spiraglio si intravede su possibili modifiche al regime dei minimi, nella considerazione delle richieste avanzate dai professionisti.

Si avvicina l'ora della Local tax che potrebbe far parte di un emendamento del Governo e, dal vertice, arriva l'ipotesi della rimodulazione del bonus bebè in funzione del reddito.

In ultimo, si segnala che potrebbe essere prevista una rateazione "semplice" per tutti i debiti fiscali al tasso d'interesse agevolato del 3,69%, senza necessità di documentazione sulla difficoltà economica. Le rate potrebbero essere anche diluite in 10 anni.

Il Jobs Act alla Camera prima della Stabilità

Intanto, sul Jobs act in forma di maxiemendamento incombe l'ipotesi fiducia. Il tentativo di evitarla è frenato dagli emendamenti dell'opposizione. Ma “il primo gennaio il Jobs act deve entrare in vigore”, spiega Renzi.

Le imprese devono avere la possibilità di fruire della decontribuzione prevista dalla legge di Stabilità per assumere in tutto 2015 dipendenti con contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti.

Sulla tassazione dal 20 al 26% per le casse previdenziali dei professionisti, si è data voce alla protesta durante la tavola rotonda “Previdenza, il ruolo delle Casse professionali per superare la crisi”, svoltasi a Roma per iniziativa della Cassa nazionale dei ragionieri. La previsione rischia di mettere in difficoltà il sistema che, pur solido, sta lottando contro gli effetti della recessione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy