Debiti Pa: 20 miliardi nella seconda parte del 2013

Pubblicato il 22 marzo 2013 Prima mossa del Governo per l'erogazione degli arretrati della P.a. alle imprese. A seguito del riconoscimento, da parte del Consiglio europeo del 14 marzo 2013, della necessità di un risanamento di bilancio differenziato e favorevole alla crescita, e quindi di un allentamento dei vincoli di bilancio Ue, il Governo rende noto che intende adottare misure per immettere liquidità nel sistema economico.

Si tratta in totale di 40 miliardi di euro: ne saranno sbloccati 20 nella seconda parte del 2013 e 20 miliardi nel corso del 2014. Ad essere interessate le Amministrazioni centrali e gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale.

Ora, in concreto, occorre effettuare la modifica dei saldi per aggiornare gli obiettivi di finanza pubblica; solo dopo questo passo sarà possibile emanare il decreto legge che dovrà individuare le modalità di pagamento dei crediti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy