Debiti Pa: cessioni pro soluto, firmato il decreto del Fondo di garanzia

Pubblicato il 03 luglio 2014 In occasione di un convegno dell'associazione ProDemos sul tema dei pagamenti della Pubblica amministrazione, il sottosegretario all'Economia Giovanni Legnini ha annunciato che il decreto attuativo per il meccanismo di cessione crediti, con la firma del ministro del Mef Padoan, è sul tavolo della Corte dei conti.

Si tratta del decreto che avvia la garanzia dello Stato sulla cessione pro soluto dei crediti delle imprese alle banche.

Possibile l'eventuale cessione alla Cassa depositi e prestiti come compratore di ultima istanza.

Costituito un Fondo di garanzia ad hoc

E' istituito, con il budget di 150 milioni incrementabile, il Fondo di garanzia per l'operazione cessione pro soluto dei crediti, gestito dalla Consap.

L'importo complessivo garantibile sarà di 1 miliardo e 875 milioni, poiché ogni cessione garantita vedrà l'accantonamento del coefficiente di rischio dell'8%, minimo, dell'importo.

Le procedure per la richiesta della garanzia del Fondo passeranno per una piattaforma elettronica con uso della Pec.

Il tasso di sconto massimo praticato dalle banche sarà dell'1,9% annuo, onnicomprensivo, che si riduce all'1,6% per l'importo eccedente i 50mila euro di ammontare complessivo dell'operazione di cessione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy