Decadenza dai Pir. Istituito il codice tributo per il versamento delle somme dovute

Pubblicato il 10 marzo 2018

Con riferimento al regime fiscale dei Pir, introdotto dalla legge di bilancio 2017, l’agenzia delle Entrate, dopo la circolare n. 3 dello scorso 26 febbraio – con cui ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione delle disposizioni riguardanti tali piani – interviene nuovamente per individuare il codice tributo necessario per versare le somme dovute in caso di cessione anticipata degli strumenti finanziari oggetto di investimento.

Infatti, la disciplina prevede un regime di non imponibilità per i redditi di capitale e i redditi diversi derivanti dagli investimenti in Pir purchè gli strumenti finanziari oggetto dell’investimento siano detenuti per almeno cinque anni.

Qualora avvenga la cessione anticipata degli strumenti finanziari oggetto d’investimento, i redditi percepiti durante il periodo di investimento e i redditi realizzati attraverso la cessione sono soggetti a imposizione secondo le regole ordinarie, insieme agli interessi, senza applicazione di sanzioni.

Il versamento va effettuato dall’intermediario presso il quale il piano è stato aperto utilizzando il seguente codice tributo istituito dall’agenzia delle Entrate con risoluzione n. 21 del 9 marzo 2018:

Il codice va inserito nella sezione “Erario” del modello F24, in corrispondenza delle somme indicate esclusivamente nella colonna “importi a debito versati”, con l’indicazione nel campo “anno di riferimento” dell’anno d’imposta in cui è iniziato l’investimento nel piano di risparmio, nella forma “aaaa”.

Deve essere compilato un F24 per ogni singolo contribuente titolare del Pir e l’intermediario deve indicare il codice fiscale e i dati anagrafici del contribuente negli appositi spazi. Lo stesso intermediario è tenuto specificare anche il proprio domicilio fiscale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy