Decisioni su cooperazione giudiziaria, attuazione

Pubblicato il 12 febbraio 2016

Nella seduta del 10 febbraio 2016, il Consiglio dei ministri ha provveduto ad approvare il testo di 10 decreti legislativi per l’attuazione di altrettante decisioni quadro europee in materia di cooperazione giudiziaria in ambito penale.

Decreti approvati in esame definitivo

In particolare, alcuni decreti legislativi sono stati approvati in esame definitivo e intervengono ad adeguare l’ordinamento interno alla normativa europea rispettivamente contenuta:

Decreti approvati in esame preliminare

Gli altri decreti legislativi sono stati, invece, approvati dal Consiglio dei ministri in esame preliminare ed attengono al recepimento:

Si segnala che i citati decreti intervengono ad attuare le delega contenuta nella Legge di delegazione europea 2014 (Legge n. 114 del 9 luglio 2015).

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa

04/11/2025

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy