Decontribuzione Sud fino al 2029

Pubblicato il 22 dicembre 2020

Con l'articolo 27, della legge di bilancio per l'anno 2021, il legislatore intende prevedere l'estensione dell'agevolazione denominata Decontribuzione Sud per gli anni dal 2021 al 2029.

La misura, già introdotta dal medesimo articolo del Decreto Agosto, dedicata alle imprese con sede operativa in aree svantaggiate e pari 30% della contribuzione previdenziale a carico dei datori di lavoro per i periodi dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020, se confermata, consentirebbe ai datori di lavoro con sede lavorativa nelle regioni svantaggiate (Abruzzo; Basilicata; Calabria; Campania; Molise; Puglia; Sardegna; Sicilia) di fruire del predetto sgravio contributivo in maniera graduale ed in particolare:

L'agevolazione potrà essere concessa, per il primo semestre 2021, previa autorizzazione della Commissione europea, nel rispetto delle condizioni del Quadro Temporaneo delle misure di aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza da Covid-19.

Diversamente, dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2029 l'agevolazione è concessa previa autorizzazione della Commissione europea ai sensi dell'art. 108, par. 3, del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea e nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa in materia di aiuti di stato.

Le istruzioni e le specifiche di funzionamento dovrebbero ricalcare le indicazioni già fornite dall'Istituto previdenziale nella Circolare INPS 22 ottobre 2020, n. 122, a mente del quale:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%

17/09/2025

Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024

16/09/2025

Carbon washing: le nuove linee guida CNDCEC-FNC per imprese e commercialisti

16/09/2025

Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere

16/09/2025

Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti

16/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy