Decontribuzione Sud, proroga fino a dicembre 2023

Pubblicato il 07 dicembre 2022

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto positivamente la decisione della Commissione Europea in merito all’autorizzazione della proroga relativa alla misura agevolativa c.d. “Decontribuzione Sudfino al 31 dicembre 2023.

NOTA BENE: L’esonero prevede un’agevolazione contributiva pari al 30% dei contributi previdenziali complessivi per l’occupazione nelle aree svantaggiate del Sud Italia, ovvero Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, ad esclusione dei premi e contributi dovuti all’INAIL.

Il Presidente ha dichiarato “È un impegno che ci eravamo assunti in campagna elettorale e che abbiamo mantenuto. Il Governo continuerà a lavorare, di concerto con le Istituzioni europee, per rendere questa misura strutturale.

Si rammenta che l’esonero è rivolto a tutti i rapporti di lavoro dipendente, fatta eccezione per i datori domestici e agricoli.

Ai fini della fruizione della misura Decontribuzione Sud, il datore dovrà rispettare:

L’esonero è compatibile con altre forme di sgravio (nei limiti dei contributi dovuti), a condizione che non ci siano ulteriori divieti di cumulo previsti da altra normativa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Conversione del decreto ex Ilva: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy