Decontribuzione Sud, recupero degli arretrati per le agenzie di somministrazione

Pubblicato il 13 maggio 2021

L’Inps con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1914, comunica che le agenzie di somministrazione potranno recuperare le eventuali quote di decontribuzione relative alle mensilità pregresse, per i rapporti di lavoro con utilizzatori ubicati nelle regioni del Mezzogiorno che usufruiscono dell’esonero contributivo per l’occupazione in aree svantaggiate, cd. Decontribuzione Sud.

La misura, introdotta dal Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, cd. “Decreto Agosto”, convertito con modificazioni dalla Legge 13 ottobre 2020, n. 126, e rivisitata dalla Legge di Bilancio 2021, prevede un esonero dal versamento dei contributi pari al 30% sino al 31 dicembre 2025.

Per recuperare gli arretrati spettanti, le agenzie di somministrazione dovranno valorizzare all’interno di <DenunciaIndividuale>, <DatiRetributivi>, <Incentivo>, l’elemento <ImportoArrIncentivo> e indicare gli importi dell’esonero per il periodo che va da ottobre 2020 a marzo 2021 all’interno del flusso Uniemens di competenza da aprile 2021 a giugno 2021.

Sarà cura dell’istituto previdenziale riportare nel DM2013 “VIRTUALE” il codice “L543” avente il significato di “Arretrato Agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate - Decontribuzione Sud art.27 D.L n.104/2020 e art.1, commi da 161 a 168, della L. 178/2020”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Agenzia delle Entrate: soggetto unico sul piano processuale

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy