Decreto Agosto, ulteriori indicazioni sulle integrazioni salariali

Pubblicato il 08 ottobre 2020

L'Istituto previdenziale, con la Circolare 30 settembre 2020, n. 115, ed il successivo Messaggio 1 ottobre 2020, n. 3525, illustra, in dettaglio, l'ambito di applicazione, le modalità di presentazione delle nuove istanze e i relativi termini decadenziali per accedere ai trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19.

In attesa della legge di conversione del Decreto Legge 14 agosto 2020, n. 104, che ha previsto ulteriori 18 settimane (9 + 9) di integrazione salariale per i datori di lavoro che riducono o sospendono l'attività per cause connesse all'emergenza sanitaria da Covid-19, l'Istituto previdenziale implementa le idonee procedure per richiedere le ulteriori nove settimane previste dall'art. 1 del Decreto Agosto e soggette alla verifica del calo di fatturato tra il primo semestre 2020 ed il corrispondente dell'anno 2019.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy